DigitalWide

Toboga

La Struttura di Toboga accoglie uno dei primi sistemi in Italia realizzati interamente con il nuovo standard in Fibre Channel 8 Gbit, che permette un throughput di 750MB/s su un singolo cavo in Fibra Ottica.

Utilizzando questa infrastruttura, abbiamo potuto centralizzare un singolo volume SAN da 72 TB massimizzando le performance con il minimo cablaggio.

Tale sistema SAN, denominato DVS, accoglie un'estrema varietà di postazioni:

Dall'editing su Final Cut al compositing su Smoke. Dalle postazioni 3D di Maya ad After Effects, in ambiente misto Macintosh, Windows e Linux.

 

On Air

Recentemente aggiornata e potenziata, la struttura di OnAir vanta uno storage condiviso SAN di 82 TB, a cui accedono simultaneamente ben 12 stazioni di editing Final Cut, 1 Smoke on Mac, 1 Smoke on Linux e uno dei primi DaVinci Resolve su Mac costruiti con un sistema dedicato di Multi-GPU, che permette color correction in tempo reale anche di sequenze di DPX in risoluzione 2K non compresso.

Gli operatori lavorano in totale indipendenza grazie anche al sistema di Open Directory con utenze centralizzate che permette la trasportabilità del proprio ambiente di lavoro, indipendentemente dalla workstation alla quale si stà operando.

Per i clienti più esigenti inoltre, è presente una sala cinema dedicata, dotata di impianto surround Genelec, e proiezione stereoscopica.

 

 

Gambero Rosso Channel

120 TB Online Storage

5 Postazioni Editing Final Cut

1 Postazione MacBook Pro in San con Thunderbolt

1 Postazione Avid Media Composer 6

4 canali digital ingest HD con editing in real time

2 Canali Playout HD

Deejay / Rete A

Il sistema di Storage Area Network realizzato per DJ Television è composto da un totale di 70 TB di memoria centralizzata, l' infrastruttura consente ad un totale di 8 client, composti da 5 postazioni di editing in Final Cut e da 4 canali di Multingestion HD (registrazione video multi-canale HD simultanea) , di operare contemporaneamente sugli stessi file video e sugli stessi progetti di editing e/o grafica (editing collaborativo).

In questa configurazione è stata inoltre prevista una struttura di Open Directory con Home Folder centralizzate , questo permette ad ogni operatore, sia esso editor o grafico, di avere sempre il proprio ambiente di lavoro personalizzato indipendentemente dalla workstation sulla quale opera.

Il sistema di mult-ingestion cattura i flussi video ed audio provenienti da 4 differenti telecamere HD in contemporanea, la registrazione avviene sulla memoria centralizzata in formato ProRes, rendendo così i file disponibili per l'editing anche durante la fase di registrazione, riducendo drasticamente i tempi di realizzazione.

Come tocco finale, la contribuzione video in studio è effettuata direttamente da un iPad 2, dal quale viene effettuato lo streaming in tempo reale del proprio desktop.

Virtual Solution

Lo storage condiviso di 40 TB gestisce, oltre alle cinque postazioni di Editing su Final Cut, il Multingestion dello studio interno gestito da uno dei più sofisticati Virtual Set presenti in Italia.

La registrazione, effettuata con Picture Ready in ProRes HQ in 720p50, è affiancata da due canali di playout HD tramite OnTheAir Video, il tutto gestito con la massima semplicità da una postazione server MacMini.

Completano la struttura, una stazione di Color Correction con Apple Color dotata di pannelli Tangent CP200, ed una sala di registrazione audio ProTools.

 

Virtual Solution

Credits Privacy Cookie © Copyright 2023 P.IVA Digital Wide 03103370965